sfondo
Pastiera napoletana
ingredienti per 8 - 10 persone
  • 1/2 kg  Farina 00
  • 150 g Zucchero
  • 200 g Strutto
  • 2 Uova
  • 2 Tuorlo d'uovo
  • Q.b. Bicarbonato
  • Q.b. Scorza di un limone grattuggiato
  • 1/2 kg Grano
  • 1/2 L Latte
  • 100 g Frutta candita mista
  • 7 Uova
  • 2 bustine Vanillina
  • Q.b. Cannella
  • 550 g Zucchero
  • 1/2 kg Ricotta romana
  • Q.b. Burro
  • 1 cucchiaino Aroma di arancia
  • Difficoltà
    media
  • Tempo di preparazione
    40 minuti
  • Tempo di cottura
    90 minuti
  • Costo
    medio
Famoso in tutta la penisola ma non solo, la pastiera napoletana con il suo gusto unico ed inconfondibile, ci porta alla mente i  profumi  e il calore di una terra meravigliosa e ricca di sapori, facciamo nostra questa ricetta, rimbocchiamoci quindi le maniche e partiamo!Famoso in tutta la penisola ma non solo, la pastiera napoletana con il suo gusto unico ed inconfondibile, ci porta alla mente i  profumi  e il calore di una terra meravigliosa e ricca di sapori, facciamo nostra questa ricetta, rimbocchiamoci quindi le maniche e partiamo!
Preparazione
Iniziate preparando la pasta: su una spianatoia formate una sorta di fontanina con la farina setacciata e, all'interno versate i restanti ingredienti. Lavorate energicamente il composto finché non otterrete una "palla" liscia e compatta. Lasciate riposare la pasta ottenuta per circa 1 ora. Nel frattempo, in una pentola, fate bollire il grano con un pizzico di sale, una noce di burro e il latte. Da parte dividete gli albumi dai tuorli; i primi montateli a neve ben soda, i secondi mescolateli finché non saranno spumosi. A questo punto amalgamate i composti ottenuti con lo zucchero, la frutta candita tagliata a pezzi grossolani, la bustina di vanillina, la cannella, le essenze e la ricotta. Dopo aver preparato la farcia riprendete la pasta lasciata a riposare e stendetela (Non molto sottile) con l'aiuto di un matterello. Utilizzate la sfoglia ottenuta per rivestire il fondo di una tortiera, precedentemente imburrata ed infarinata. Al centro versate il composto con il grano e ricoprite la superficie della pastiera con delle striscioline di pasta ritagliate con una rotella dal bordo dentellato. Infornate il dolce per circa 1 ora e ½ (La pastiera sarà pronta quando l'interno sarà completamente asciutto) a 180°. Prima di servire la pastiera spolverizzatela con dello zucchero a velo.
aggiungi il tuo suggerimento
COMMENTI
Nome
Email (non verrà pubblicata)
Messaggio