CATEGORIE
INGREDIENTI
DIFFICOLTA'
Madeleine al limone
ingredienti per 4- 6 persone
- Q.b. Scorza di un limone grattuggiato
- 200 g Farina 00
- 120 g Zucchero
- 130 g Burro
- 3 Uova
- 1 bustina Lievito dolci
- Difficoltà
facile - Tempo di preparazione
40 minuti - Tempo di cottura
15 minuti - Costo
basso
Piccoli dolcetti dalla forma a barchetta, le madelein sono ottime da immergere in un tè pomeridiano ma anche gustate da sole non sfigurano affatto, il loro gusto delicato e la loro morbida consistenza ne fanno una deliziosa proposta per sostituire i classici biscotti che in genere si possono trovare in questi casi.Piccoli dolcetti dalla forma a barchetta, le madelein sono ottime da immergere in un tè pomeridiano ma anche gustate da sole non sfigurano affatto, il loro gusto delicato e la loro morbida consistenza ne fanno una deliziosa proposta per sostituire i classici biscotti che in genere si possono trovare in questi casi.
Preparazione
In un pentolino, posto su un fuoco basso, fate sciogliere il burro
tagliato a pezzetti grossolani, facendo molta attenzione a non farlo
bruciare (Potete semplificare questo passaggio sciogliendo il burro a
microonde a 90 W per circa 1 minuto). Togliete la pentola dal fuoco e
lasciate che il burro fuso si raffreddi del tutto. Da
parte amalgamate, con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, le uova
con i 120 gr di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e
spumoso. A questo unite, poco per volta delicatamente, la scorza
grattugiata di un limone, la farina precedentemente setacciata e la
bustina di lievito in polvere. Coprite il contenitore con un panno
pulito o con della pellicola e lasciate riposare il composto, a
temperatura ambiente, per almeno un ora. Trascorso
questo tempo unite alla crema il burro precedentemente fuso, che
farete passare attraverso un filtrino. Amalgamate, con l'aiuto di
un cucchiaio di legno (Con movimenti che vanno dal basso verso
l'alto), i due composti, ricoprite nuovamente il contenitore e
lasciare riposare il tutto in un luogo fresco per altri 30 minuti. Successivamente
imburrate ed infarinate degli stampi da madeleine e, in ognuno,
versate una piccola quantità di impasto (Non superate la metà di
ogni stampo). A questo punto infornate i dolci a 200° per circa 10
minuti, in ultimo lasciateli cuocere per altri 6 minuti abbassando la
temperatura a 180°. Sfornate
le madaleine al limone, lasciatele raffreddare per bene ed infine
servitele in tavola.
aggiungi il tuo suggerimento
COMMENTI
ULTIMA RICETTA INSERITA
La crostata di marmellata e prugne
LE PIU' CERCATE
LE PIU' VELOCI