CATEGORIE
			
			INGREDIENTI
			
			DIFFICOLTA'
			
		 Torta cannella cioccolato
					
							
					
					
					ingredienti per 6- 8 persone
							- 200 g Cioccolato fondente
- 100 g Burro
- 4 Uova
- 120 g Zucchero semolato
- 1 cucchiaino Cannella in polvere
- 1 pizzico Sale
- Difficoltà
 facile
- Tempo di preparazione
 15 minuti
- Tempo di cottura
 30 minuti
- Costo
 basso
La torta di cioccolato e cannella  è un dolce di origine non italiana, bensì dell’est Europa e rievoca sapori antichi e rustici. È un dolce “povero” che non richiede farina o ingredienti costosi ed è adatto anche a chi non tollera il glutine.  Risulta una torta molto morbida e soffice, non troppo spessa per l’assenza del comune lievito per dolci.
La torta veniva offerta nei periodi di festa,  ma oggi è proposta praticamente in ogni occasione per la sua facilità di preparazione e per il sapore gustoso dell’aromatica cannella. È una torta indicata per lo più per la prima colazione e come merenda perché l’aroma della cannella risulterebbe troppo imponente col suo gusto per un dopo pranzo ad esempio.
Preparazione
Il segreto di questo dolce e il sapore sta solo nel cioccolato fondente perciò è importante usarne uno di buona qualità. Preparare il forno ad una temperatura di 180 gradi e procedere con la preparazione.
Innanzitutto è necessario fondere il cioccolato fondente, che avrete trovato in barretta, a bagnomaria in un pentolino insieme al burro. Fatelo sciogliere per bene e raffreddare quando avrà raggiunto una buona consistenza quasi liquida, ma non troppo.
Nel frattempo che il cioccolato sciolto si raffreddi procedete con il resto della preparazione: sbattete i soli tuorli delle uova in una ciotola insieme allo zucchero semolato (lasciandovene da parte solo un cucchiaio che vi servirà per gli albumi) e mescolate fino a quando il composto non diventa simile ad uno zabaione. Unite il tutto poi al cioccolato e burro sciolti precedentemente ed aggiungete il cucchiaino di cannella in polvere, mescolando con cura per far amalgamare tutti gli ingredienti fra loro. In una ciotola a parte montate i bianchi dell’uovo a neve con un cucchiaio di zucchero. Terminata questa fase unite delicatamente gli albumi montati a neve con il resto degli ingredienti preparati in un altro recipiente e mescolate con un cucchiaio dal basso verso l’alto e viceversa. Disponete il tutto in uno stampo per torte foderato di carta forno o imburrato ed infarinato e fate cucinare per 30 minuti a 180 gradi. Prima di servirla spolverizzatela con dello zucchero a velo in superficie.
Suggerimento
Per rendere la torta più golosa e intrigante soprattutto per i bambini, potete farcirla dividendola a metà, con una crema di mascarpone come quella del tiramisù.
					aggiungi il tuo suggerimento
				
	
			COMMENTI
				
				ULTIMA RICETTA INSERITA
			
			LE PIU' CERCATE
			LE PIU' VELOCI
			
		
